Chat Gratis
Poesia
12 Anni 9 Mesi fa #9837
da maxmio
Risposta da maxmio al topic Re: R: Poesia
Tieni sempre presente la pelle fa le rughe,
i capelli diventano bianchi,
i giorni si trasformano in anni.
Pero' cio' che è importante non cambia;
la tua forza e la tua convinzione non hanno
età.
Il tuo spirito è a colla di qualsiasi tela di
ragno.
Dietro ogni linea d'arrivo c'è una linea di
partenza.
Dietro ogni successo c'è un'altra delusione.
Fino a quando sei viva,sentiti viva.
Se ti manca cio' che facevi,torna a farlo.
Non vivere di foto ingiallite
insisti anche se tutti si aspettano che
abbandoni.
Non lasciare che si arruginisca il ferro che
c'è in te.
Fai in modo che invece che compassione,ti
portino rispetto.
Quando a causa degli anni non potrai
correre,cammina veloce.
Quando non potrai camminare veloce,
cammina.
Quando non potrai camminare,usa
il bastone.
Pero' non trattenerti mai!!!
MADRE TERESA DI CALCUTTA
i capelli diventano bianchi,
i giorni si trasformano in anni.
Pero' cio' che è importante non cambia;
la tua forza e la tua convinzione non hanno
età.
Il tuo spirito è a colla di qualsiasi tela di
ragno.
Dietro ogni linea d'arrivo c'è una linea di
partenza.
Dietro ogni successo c'è un'altra delusione.
Fino a quando sei viva,sentiti viva.
Se ti manca cio' che facevi,torna a farlo.
Non vivere di foto ingiallite
insisti anche se tutti si aspettano che
abbandoni.
Non lasciare che si arruginisca il ferro che
c'è in te.
Fai in modo che invece che compassione,ti
portino rispetto.
Quando a causa degli anni non potrai
correre,cammina veloce.
Quando non potrai camminare veloce,
cammina.
Quando non potrai camminare,usa
il bastone.
Pero' non trattenerti mai!!!
MADRE TERESA DI CALCUTTA
12 Anni 8 Mesi fa #9953
da Consuelo
Risposta da Consuelo al topic Re: R: Poesia
Donare un sorriso
rende felice il cuore.
Arricchisce chi lo riceve
senza impoverire chi lo dona.
Non dura che un istante
ma il suo ricordo rimane a lungo.
Nessuno è cosi ricco
da poterne fare a meno
né cosi povero da non poterlo donare.
Il sorriso crea gioia in famiglia
dà sostegno nel lavoro
ed è segno tangibile di amicizia.
Un sorriso dona sollievo a chi è stanco
rinnova il coraggio nelle prove
e nella tristezza è medicina.
E se poi incontri chi non te lo offre
sii generoso e porgigli il tuo:
nessuno ha tanto bisogno di un sorriso
come colui che non sa darlo.
rende felice il cuore.
Arricchisce chi lo riceve
senza impoverire chi lo dona.
Non dura che un istante
ma il suo ricordo rimane a lungo.
Nessuno è cosi ricco
da poterne fare a meno
né cosi povero da non poterlo donare.
Il sorriso crea gioia in famiglia
dà sostegno nel lavoro
ed è segno tangibile di amicizia.
Un sorriso dona sollievo a chi è stanco
rinnova il coraggio nelle prove
e nella tristezza è medicina.
E se poi incontri chi non te lo offre
sii generoso e porgigli il tuo:
nessuno ha tanto bisogno di un sorriso
come colui che non sa darlo.
Ringraziano per il messaggio: maxmio
12 Anni 6 Mesi fa #10247
da maxmio
Per il mio cuore
Per il mio cuore basta il tuo petto,
per la tua libertà bastano le mie ali.
Dalla mia bocca arriverà fino in cielo
ciò che stava sopito sulla tua anima.
E' in te l'illusione di ogni giorno.
Giungi come la rugiada sulle corolle.
Scavi l'orizzonte con la tua assenza.
Eternamente in fuga come l'onda.
Ho detto che cantavi nel vento
come i pini e come gli alberi maestri delle navi.
Come quelli sei alta e taciturna.
E di colpo ti rattristi, come un viaggio.
Accogliente come una vecchia strada.
Ti popolano echi e voci nostalgiche.
Io mi sono svegliato e a volte migrano e fuggono
gli uccelli che dormivano nella tua anima
Per il mio cuore basta il tuo petto,
per la tua libertà bastano le mie ali.
Dalla mia bocca arriverà fino in cielo
ciò che stava sopito sulla tua anima.
E' in te l'illusione di ogni giorno.
Giungi come la rugiada sulle corolle.
Scavi l'orizzonte con la tua assenza.
Eternamente in fuga come l'onda.
Ho detto che cantavi nel vento
come i pini e come gli alberi maestri delle navi.
Come quelli sei alta e taciturna.
E di colpo ti rattristi, come un viaggio.
Accogliente come una vecchia strada.
Ti popolano echi e voci nostalgiche.
Io mi sono svegliato e a volte migrano e fuggono
gli uccelli che dormivano nella tua anima
12 Anni 6 Mesi fa #10254
da Consuelo
Fai pure del tuo peggio per sottrarti a me,
ma per tutta la vita mi apparterrai:
vita che non durerà più a lungo del tuo amore,
perché essa completamente da quell'amore dipende.
Non devo perciò temere il massimo dei mali,
dal momento che il minimo di essi mi può causare la fine;
esiste per me un più felice stato
di questo continuo dipendere dai tuoi umori!
Tu non puoi torturarmi con la tua incostanza,
ne va della mia vita col tuo disdegno.
Oh, quale titolo alla felicità posseggo:
pago di avere il tuo affetto, contento di dover morire!
C'è cosa tanto bella che non tema macchia?
Tu potresti ingannarmi e io non saperlo.
William Shakespeare
ma per tutta la vita mi apparterrai:
vita che non durerà più a lungo del tuo amore,
perché essa completamente da quell'amore dipende.
Non devo perciò temere il massimo dei mali,
dal momento che il minimo di essi mi può causare la fine;
esiste per me un più felice stato
di questo continuo dipendere dai tuoi umori!
Tu non puoi torturarmi con la tua incostanza,
ne va della mia vita col tuo disdegno.
Oh, quale titolo alla felicità posseggo:
pago di avere il tuo affetto, contento di dover morire!
C'è cosa tanto bella che non tema macchia?
Tu potresti ingannarmi e io non saperlo.
William Shakespeare
Ringraziano per il messaggio: maxmio
12 Anni 5 Mesi fa #10394
da Consuelo
Per il mio cuore basta il tuo petto,
per la tua liberta' bastano le mie ali.
Dalla mia bocca arrivera' fino al cielo
cio' che stava sopito sulla tua anima.
È in te l'illusione di ogni giorno.
Giungi come la rugiada sulle corolle.
Scavi l'orizzonte con la tua assenza.
Eternamente in fuga come l'onda.
Ho detto che cantavi nel vento
come i pini e come gli alberi maestri delle navi.
Come quelli sei alta e taciturna.
E di colpo ti rattristi, come un viaggio.
Accogliente come una vecchia strada.
Ti popolano echi e voci nostalgiche.
Io mi sono svegliato e a volte migrano e fuggono
gli uccelli che dormivano nella tua anima.
Pablo Neruda
per la tua liberta' bastano le mie ali.
Dalla mia bocca arrivera' fino al cielo
cio' che stava sopito sulla tua anima.
È in te l'illusione di ogni giorno.
Giungi come la rugiada sulle corolle.
Scavi l'orizzonte con la tua assenza.
Eternamente in fuga come l'onda.
Ho detto che cantavi nel vento
come i pini e come gli alberi maestri delle navi.
Come quelli sei alta e taciturna.
E di colpo ti rattristi, come un viaggio.
Accogliente come una vecchia strada.
Ti popolano echi e voci nostalgiche.
Io mi sono svegliato e a volte migrano e fuggono
gli uccelli che dormivano nella tua anima.
Pablo Neruda
12 Anni 4 Mesi fa #10433
da LaDea
Quando Internet ci dividerà, rimarrai nel mio cuore. Per te Consuelo.
Come posso dimenticarti?
Nel tuo silenzio
so che tu mi vuoi bene.
Anche tu,
quando io taccio,
sai che te ne voglio.
Sei la mia seconda anima.
Entra nel segreto del tuo cuore
e osserva in esso
il tuo amore per me:
vi scorgerai
il mio per te.
Anselmo d' Aosta.
Come posso dimenticarti?
Nel tuo silenzio
so che tu mi vuoi bene.
Anche tu,
quando io taccio,
sai che te ne voglio.
Sei la mia seconda anima.
Entra nel segreto del tuo cuore
e osserva in esso
il tuo amore per me:
vi scorgerai
il mio per te.
Anselmo d' Aosta.
Ringraziano per il messaggio: Consuelo
11 Anni 4 Mesi fa #10768
da LaDea
Il pipistrello triste (voleva un'altra vita).
Volo selvatico di un pipistrello/perduto nell'immenso buio che lo avvolge/perso in un bicchiere d'acqua/si immagina già morto/in Purgatorio la sua anima si libra tra inimmaginabili tormenti purificatori/e anela al Cielo sempre di più/come una tartaruga triste mangia l'insalata quotidiana/così lui, il pipistrello, compie tutto per dovere quasi fisiologico/senza entusiasmo, la vita scivola via/e mentre invecchia triste/pensa chissà, cosa verrà domani/ma il domani gli si rovescia addosso come un barattolo di vernice/di mille colori colorato/esce con un ombrello rosso sotto la pioggia di un acquazzone estivo e riversa ogni speranza nella Madonna/che gli dà un po' di pace e di quieto vivere.
Volo selvatico di un pipistrello/perduto nell'immenso buio che lo avvolge/perso in un bicchiere d'acqua/si immagina già morto/in Purgatorio la sua anima si libra tra inimmaginabili tormenti purificatori/e anela al Cielo sempre di più/come una tartaruga triste mangia l'insalata quotidiana/così lui, il pipistrello, compie tutto per dovere quasi fisiologico/senza entusiasmo, la vita scivola via/e mentre invecchia triste/pensa chissà, cosa verrà domani/ma il domani gli si rovescia addosso come un barattolo di vernice/di mille colori colorato/esce con un ombrello rosso sotto la pioggia di un acquazzone estivo e riversa ogni speranza nella Madonna/che gli dà un po' di pace e di quieto vivere.
11 Anni 3 Mesi fa - 11 Anni 3 Mesi fa #10774
da LaDea
KAHLIL GIBRAN
Non sono né un artista né un poeta.
Ho trascorso i miei giorni scrivendo e dipingendo,
ma non sono in sintonia
con i miei giorni e le mie notti.
Sono una nube,
una nube che si confonde con gli oggetti,
ma ad essi mai si unisce.
Sono una nube,
e nella nube è la mia solitudine,
la mia fame e la mia sete.
La calamità è che la nube, la mia realtà,
anela di udire qualcunaltro che dica:
"Non sei solo in questo mondo
ma siamo due, insieme,
e io so chi sei tu".
Non sono né un artista né un poeta.
Ho trascorso i miei giorni scrivendo e dipingendo,
ma non sono in sintonia
con i miei giorni e le mie notti.
Sono una nube,
una nube che si confonde con gli oggetti,
ma ad essi mai si unisce.
Sono una nube,
e nella nube è la mia solitudine,
la mia fame e la mia sete.
La calamità è che la nube, la mia realtà,
anela di udire qualcunaltro che dica:
"Non sei solo in questo mondo
ma siamo due, insieme,
e io so chi sei tu".
Ultima Modifica 11 Anni 3 Mesi fa da LaDea.
Tempo creazione pagina: 0.181 secondi